Back to top

Centro estivo: iscrizione al servizio

(Regolamento comunale)
  • Servizio attivo
Centro estivo: procedimento di iscrizione al servizio

A chi è rivolto

Il servizio è rivolto a tutti i soggetti interessati in possesso dei requisiti previsti.

Come fare

Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.

Domanda di iscrizione al centro estivo
Dichiarazione destinata agli educatori
Copia del documento d'identità

Costi

La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento
Tipologia di quota Costo 
Quota di frequenza per i residenti47,57 € a settimana - esclusa la quota pasto e merenda di mattino e pomeriggio da pagare separatamente
Quota di frequenza per i non residenti85,62 € a settimana - esclusa la quota pasto e merenda di mattino e pomeriggio da pagare separatamente
Quota per i residenti con ISEE inferiore a 25.000,00 €44,92 € a settimana - esclusa la quota pasto e merenda di mattino e pomeriggio da pagare separatamente

La quota relativa al pasto e alla merenda dovrà essere corrisposta con le stesse modalità dell'anno scolastico: online tramite portale E-Civis oppure tramite ricarica della tessera sanitaria c/o una delle farmacie presenti sul territorio comunale.

Per i soli residenti è prevista la riduzione del 10% per l'iscrizione del 2° figlio e del 15% per il 3° figlio e successivi sulla quota di iscrizione, la riduzione sulla quota di iscrizione è applicabile SOLO alle settimane in cui sono iscritti entrambi i figli

I seguenti servizi sono compresi nella quota settimanale: 

  1. servizio di pre-centro dalle ore 7.30-8.30, post-centro dalle ore 16.30-18.00 e servizio di trasporto per tutta la durata del Centro Estivo,
  2. è prevista un’uscita settimanale c/o la piscina di Lacchiarella della durata di mezza giornata per la Scuola dell’Infanzia (il pasto sarà consumato a scuola) e dell’intera giornata per la Scuola Primaria e Secondaria (il pranzo sarà consumato in piscina)

Nel modulo dovranno essere indicate tutte le settimane di frequenza. Eventuali richieste di settimane aggiuntive saranno valutate sulla base del numero di iscritti.  

Alla ricezione del modulo seguirà la bollettazione relativa al periodo richiesto. La quota di frequenza è da corrispondere in un’unica soluzione. 

L’ufficio scuola invierà conferma dell’iscrizione solo ad avvenuto pagamento. 

Non è prevista alcun rimborso in caso di assenza del bambino se non dietro presentazione di certificato medico. 

L'accoglimento della domanda di iscrizione è subordinato alla regolarità dei pagamenti relativi ai servizi scolastici comunali: non sarà consentita l'iscrizione in caso di morosità relative a mensa, scuolabus, post-scuola e centro estivo.

Cosa serve

Per accedere al servizio, assicurati di avere:

  • SPID (sistema pubblico di identità digitale), carta d’identità elettronica (CIE) o carta nazionale dei servizi (CNS)
  • tutta la documentazione prevista per la presentazione della pratica.

Cosa si ottiene

Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.

Tempi e scadenze

Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni

Accedi al servizio

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Termini e condizioni di servizio
Argomenti:
  • Istruzione
Categorie:
  • Educazione e formazione
  • Cultura e tempo libero
Ultimo aggiornamento: 12/05/2025 09:08.54

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?