A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai bambini e alle bambine dai 3 mesi ai 3 anni.
Il servizio è rivolto ai bambini e alle bambine dai 3 mesi ai 3 anni.
Per ulteriori informazioni consulta il Regolamento amministrativo dell'asilo nido comunale e la Deliberazione di Giunta Comunale 13/11/2024 n. 159.
È possibile presentare la richiesta di iscrizione al servizio nei termini stabiliti inviando tutta la documentazione prevista in formato PDF.
La graduatoria verrà formulata ai sensi di quanto indicato nella carta dei servizi, sezione "essere ammessi".
Le tariffe di accesso al servizio asilo nido comunale vengono stabilite annualmente dalla Giunta comunale.
Per ulteriori informazioni sui costi, consulta la tabella relativa alle tariffe.
I pagamenti, in ottemperanza alla normativa art. 5 del codice dell’Amministrazione Digitale e Decreto Legislativo 19/10/2012 n. 179, avverranno con PagoPA. L’elenco dei prestatori di servizio di pagamento online è in continuo aggiornamento e le commissioni potrebbero variare in diminuzione o in aumento di giorno in giorno. Si possono effettuare i pagamenti attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizio a Pagamento (PSP) aderenti, ovvero presso le filiali delle banche aderenti presso gli sportelli ATM delle banche abilitate utilizzando il tuo home banking.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente gli assegnatari del posto potranno frequentare il servizio. Le domande in esubero rispetto ai posti disponibili resteranno in lista di attesa e potranno subentrare, anche nel corso dell'anno educativo, in caso di rinuncia o ritiro di bambini frequentanti.
Durata massima del procedimento amministrativo: Il procedimento si conclude al termine degli accertamenti necessari
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio